header

AVVISO ILLUSTRATIVO DEI CRITERI PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTO COMUNALE AD INTEGRAZIONE RETTA ASILO NIDO

Ai fini dell’ammissione delle potenziali domande di assegnazione dei contributi pubblici (Regione Lombardia e Comune di OZZERO) per far fronte alla retta mensile del servizio Nido, si specifica che il comune di OZZERO in forza della convenzione sottoscritta con il comune di MORIMONDO, assicura la frequenza di un numero massimo di n. 3 utenti per anno educativo, per i quali è possibile garantire dei contributi.

I contributi pubblici per far fronte alle rette di frequenza presso i  Nidi pubblici o in convenzione con privati,  sono erogati da:

  •      INPS con una misura standard di € 272,72/ utente/mese
  •     Con una misura Regionale (NIDI GRATIS) variabile in base alla formula di iscrizione (full time o part time) e ed in base all’ISEE
  •     Con un eventuale contributo comunale ulteriore determinato dai criteri della DGC n. 82 del 15 settembre 2021

Ai fini della costruzione di una graduatoria per definire le prime n. 3 posizioni utili alla richiesta dei contributi di Regione Lombardia e del Comune di OZZERO si seguiranno i seguenti criteri e rispettivi punteggi:

CRITERIO

REQUISITO

PUNTEGGIO

ETA’ DEL BAMBINO (si fa riferimento al mese in cui è iniziata o inizierà la frequenza)

Età compresa tra 6 mesi e 12 mesi

5

Età compresa tra 13 mesi e 24 mesi

3

Età compresa tra 25 mesi e  36 mesi

1

FORMULA DI FREQUENZA

Full time

5

Part time mattino

3

Part time pomeriggio

1

LIMITE ISEE

Da € 0 ad € 8.999,00

5

Da € 9.000,00 a € 14.695,00

3

Da € 14.695,01 a € 20.000,00

1

OCCUPAZIONE DEL GENITORE/I

Bimbo/a di genitore separato

o divorziato, beneficiario del collocamento presso di sé esclusivo o prevalente del bimbo medesimo, occupato al lavoro. 

5

Entrambi i genitori occupati a lavoro

3

Un genitore occupato l’altro genitore disoccupato

1

Le prime n. 3 posizioni utilmente collocate in graduatoria saranno quelle che avranno ottenuto il punteggio più elevato secondo la tabella soprastante.

A parità di punteggio verrà data priorità al nucleo familiare con valore ISEE inferiore. In caso di ulteriore parità verrà data priorità al bambino più piccolo di età.

REQUISITI PER L’ACCESSO AL CONTRIBUTO

1. Bambini nati al momento della presentazione della domanda e che abbiano un’età compresa tra 6 mesi (all’inizio della frequenza) e 3 anni;

2. essere residente con i genitori, o con uno dei genitori, qualora questi siano separati, oppure non conviventi e non coniugati;

3. avere un ISEE ordinario uguale o inferiore a € 20.000,00.

FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA

L’ufficio incaricato procederà all’istruttoria delle domande pervenute e alla verifica del possesso dei requisiti richiesti; al termine dell’istruttoria provvederà alla stesura della graduatoria, secondo i criteri ed i punteggi previsti dalla tabella sopra riportata.

Le domande dovranno essere presentate all'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Ozzero, entro il 20 ottobre 2021 a cui compete la verifica della completezza della documentazione e l’eventuale richiesta di integrazione, utilizzando il fac-simile della domanda in allegato ed a disposizione sul sito web comunale. Le condizioni che consentono l’accesso al contributo devono essere auto-certificate dal richiedente, fatta eccezione per i seguenti documenti, che dovranno essere allegati in copia alla domanda:

  • attestazione ISEE 2020 ordinario
 
 
Programmi integrati di interventoSUESUELinea amicaCAP Pronto InterventoTrasporti eccezionali
pagoPA
 
 
torna all'inizio del contenuto
Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Cookies
Necessari
: si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Accept
Decline
Statistiche
: consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito
Accept
Decline
Condivisione
: consentono la condivisione delle pagine su altri siti e sui social networks
Accept
Decline